Rockol30

Cosa ci faceva il chitarrista di Vasco con i Counting Crows?

Stef Burns ha raggiunto la band americana sul palco del concerto milanese: ecco cosa è successo
Cosa ci faceva il chitarrista di Vasco con i Counting Crows?

Ve lo abbiamo accennato nella nostra recensione di stamattina: ad un certo punto del concerto dei Counting Crows ieri sera a Milano, sul palco c'erano ben 4 chitarristi: tre erano quelli della band - David “Immy” Immergluck, David Bryson e Dan Vickrey - il quarto Stef Burns, il chitarrista di Vasco. Il tutto è successo nei bis, in "Hanginaround". La ciliegina di una torta di una serata memorabile, ma anche una collaborazione inattesa e inedita.

Come ci si è arrivati? Lo ha spiegato lo stesso chitarrista su Instagram, postando il video della performance: è stato invitato sul palco dal batterista Jim Bogios, suo amico.
Ecco il video

Quella dei Counting Crows di ieri sera è stata l'unica data italiana: oltre ai classici (come appunto "Hanginaround" ma anche "Mr. Jones" e "Round here") in scaletta la band ha inserito cover di Taylor Swift (“The 1”, usata come apertura di "A long december"), Joni Mitchell e i Grateful Dead (“Big Yellow Taxi” e “Friend of the Devil” - quest’ultima dedicata al promoter Claudio Trotta).
Questa la scaletta dello show

SETLIST

Spaceman in Tulsa
Hard Candy
Mr. Jones
Virginia Through the Rain
Omaha
If I Could Give All My Love -or- Richard Manuel Is Dead
With Love, From A‐Z
Miami
Colorblind
Blues Run the Game - Cover di Jackson C. Frank
Friend of the Devil - Cover di Grateful Dead
Big Yellow Taxi - Cover di Joni Mitchell
Round Here
Raining in Baltimore
Boxcars
the 1 - Cover di Taylor Swift
A Long December
Rain King

BIS #1

Under the Aurora
Hanginaround (con Stef Burns)
Holiday in Spain
Hot Fun in the Summertime (registrata) - di Sly & the Family Stone

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.